Le scuole si uniscono in una fiaccolata di speranza
Il nostro istituto aderisce all’iniziativa “#andràtuttobene – Le scuole si uniscono in una fiaccolata di speranza” che si terrà lunedì 23 marzo 2020 alle ore 19:00.
Si forniscono le indicazioni operative per lo svolgimento della serata e il programma.
Indicazioni operative da seguire alle ore 19.00 del 23.03.2020:
– accendete una candela sulla finestra
– seguite la diretta streaming sul link: https://tinyurl.com/tuttobene23
– potete telefonare per un breve commento al numero 366 6513197 (solo a partire dalle ore 19:10)
– potete postare su Facebook, Instagram o Twitter una foto della vostra fiaccolata virtuale con l’hashtag #scuoleilluminate aggiungendo il nome dell’istituto scolastico (non della persona) e il messaggio “Andrà tutto bene!” o altro breve messaggio che vi sentiate di condividere.
Le più belle foto verranno mostrate durante la diretta.
Programma della serata:
intervento della Ministra Lucia Azzolina
Come vive la scuola a distanza: parlano i DS delle quattro scuole organizzatrici
Amanda Ferrario – ITE Tosi Busto Arsizio (VA): gli studenti
Antonio Fini – IC Sarzana (SP): i docenti
Alfina Bertè – IC Giovanni XXIII Acireale (CT): le famglie
Laura Biancato – IIS Mario Rigoni Stern Asiago: i dirigenti ed il personale della scuola
a seguire:
Da Sarzana: “Da nativa cartacea a prof digitale” – performance a cura della prof. Olga Tartarini
Da Asiago : I Blonde Brothers con un pezzo originale: “Io resto a casa mia” (Andrà tutto bene)
Da Busto Arsizio: lo studente Alessandro Colombo leggerà un brano tratto da “Vita e destino” di Vasilij Semenovic Grossman
Gli interventi saranno intervallati da telefonate in diretta e dalla Fiaccolata virtuale
conclusione a cura del soprano prof. Lucia Lazzeri : “Se” di E. Morricone
https://sites.google.com/istitutosuperioreasiago.it/atb/liniziativa?authuser=0