Maturità 2020: ecco come sarà
L’ordinanza sottoscritta dal ministro dell’Istruzione, illustra in maniera più chiara lo svolgimento della Maturità 2020.
Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina nella serata dello scorso venerdì, ha firmato una nuova ordinanza, come lei stessa ha condiviso attraverso il suo profilo Twitter, che conferma la formula dell’esame con la sola prova orale e delinea la composizione della commissione, composta dai sei membri interni e da un presidente di commissione esterno. Il decreto specifica poi che i presidenti verranno nominati dagli uffici scolastici regionali mentre i commissari interni dai consigli di classe. In quest’ultimo caso nelle commissioni saranno scelti sicuramente un commissario d’italiano e almeno un altro legato alle materie d’indirizzo.

L’ordinanza non precisa però la modalità di svolgimento dell’esame, il ministro ha infatti dichiarato che verrà stabilito solo in seguito alle valutazioni sul contenimento dell’epidemia. Non è ancora chiaro quindi se l’esame verrà sostenuto sulle piattaforme online o attraverso un colloquio orale dal vivo. La seconda opzione sembra al momento l’ipotesi meno probabile.

Il decreto ha inoltre stabilito che tutti gli studenti dell’ultimo anno saranno ammessi agli esami di maturità, mentre per tutti gli altri non ci saranno bocciature e che chi dovrà recuperare delle carenze lo farà a settembre.
Lorenzo Salvatore, 5°B
Francesco Lanzanova, 5° W