Nuove disposizioni: l’Italia divisa in tre zone

Conte firma il nuovo DPCM in vigore dal 17 gennaio 2021: quali novità sono state introdotte dal decreto?

La mappa aggiornata delle zone Covid arancioni, gialle e rosse nelle regioni d’ItaliaNella giornata del 15 gennaio 2021 è stato pubblicato il nuovo decreto legge contente le disposizioni in vigore dal 17 gennaio al 5 marzo 2021. Anche con questo decreto l’Italia rimane divisa nei tre colori, giallo, arancione e rosso, con l’aggiunta di un’eventuale zona bianca. Per le regioni gialle e arancioni viene mantenuto il coprifuoco, che vieta la circolazione negli orari tra le 22.00 e le 05.00, fatta eccezione per motivi di salute, lavoro o necessità. Quanto alle zone rosse, invece, resta il divieto di spostamento anche all’interno del proprio comune, restano chiusi tutti i negozi, fatta eccezione per supermercati e alimentari.

Le regioni italiane in zona arancione sono Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle D’Aosta passano in zona arancione, Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. La provincia di Bolzano, la Lombardia e la Sicilia, al contrario, diventano zona rossa.

Tra le novità introdotte dal nuovo DPCM l’apertura al pubblico dei musei, ma esclusivamente nei giorni feriali e nelle zone gialle. 

Per quanto riguarda l’organizzazione scolastica da lunedì 18 gennaio è previsto il rientro in presenza per il 50-75 % degli studenti delle scuole superiori nel Lazio. Dal 15 febbraio, inoltre, riapriranno i centri sciistici e riprenderanno i concorsi pubblici, con una partecipazione massima di 30 candidati. Rimangono ancora sospese le attività di palestre, piscine e centri benessere fino a data da destinarsi.

Alice Sartori 4R, Aurora Fabrizio 4R, Giulia Salvitti 4R