AMSTERDAM: L’ESPERIMENTO PER CONVIVERE CON IL VIRUS
Gli scienziati olandesi tentano uno studio del covid-19 in discoteca, per studiarne i comportamenti.

Nonostante le nuove varianti del virus si stiano diffondendo ad una velocità sempre maggiore e con grande violenza, i vaccini rappresentano una fonte di speranza per gettare le basi di una rinascita, della vita di ognuno e della società stessa. Si comincia a guardare oltre le barriere che le reclusioni hanno innalzato e soprattutto, nella fascia più giovane della popolazione, comincia a diffondersi un forte desiderio di libertà, di vivere a pieno la giovinezza e di provare nuove esperienze. In questa ottica il “Fieldlab Events”, un programma istituito dal governo dei Paesi Bassi, ha condotto un esperimento sulla riapertura delle discoteche. 1300 persone sono state accolte nella discoteca “Ziggo Dome” di Amsterdam e sono state divise in sei gruppi: 5 da 250 individui e 1 da 50. Ogni gruppo o “bolla” ha dovuto seguire diverse regole. Nel primo gruppo le persone hanno potuto tenere la mascherina sotto il naso, nel secondo gruppo erano obbligatoria la mascherina e unadistanza minima, mentre nel terzo gruppo l’utilizzo della mascherina era previsto solo durante gli spostamenti all’interno del locale. Alle persone del quarto gruppo è stato chiesto di indossare la mascherina e di sedersi su divanetti e sedie, mentre nel caso del quinto gruppo si poteva non usufruire della mascherina da seduti. La sesta e ultima bolla prevedeva invece la totale assenza di restrizioni.

L’obiettivo dello studio è stato quello di comprendere gli effetti delle future riaperture e di elaborare dei regolamenti che possano rendere il più facile possibile la convivenza con il virus.
Lapo Valenza 4A Margherita Della Noce 4R Giada Cariati 3S