Fedez fa scandalo all’Auditorium del Parco della Musica.
Fedez contro la censura della Rai e l’omofobia della Lega: il cantante in mezzo a due fuochi.
Durante il concerto del primo maggio, evento che si svolge ogni anno il 1 Maggio per celebrare la festa dei lavoratori dal 1990, tra i 40 artisti che si sono esibiti, il cantante Federico Leonardo Lucia ( in arte Fedez) prorompe sul palco con un intervento contro le prese di posizione omofobe della Lega, la quale ritarda l’approvazione del disegno di legge DDL Zan, il quale mira a tutelare le persone che vengono discriminate per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità. Il suo monologo è dovuto prima passare al vaio dei vertici di Rai 3, i quali sembrano aver praticato su di esso un atto di censura.
Da parte della Rai la richiesta era di omettere nomi di parti, di politici e di rendere meni sgradevole in contenuto, ma il cantante ha proseguito per la sua strada.
“Ho dovuto lottare un pochino, un po’ tanto, però alla fine mi è stato dato il permesso di potermi esprimere liberamente. Grazie. Mi assumo tutte le responsabilità e le conseguenze di ciò che dico e faccio. Sappiate però che il contenuto di questo intervento è stato definito dalla vicedirettrice di Rai 3 come inopportuno”.
Di seguito Fedez pronuncia un’accusa diretta contro la Lega e i suoi rappresentanti, citando alcuni dei “loro aforismi”:
”Se avessi un figlio gay, lo brucerei nel forno”, “i gay vittime di aberrazioni della natura”, “i gay sono una sciagura per la riproduzione e la conservazione della specie”. Quelle appena riportate sono esempi di frasi che la Rai avrebbe voluto fossero omesse. Le accuse di tentata censura vengono immediatamente smentite:“ La Rai è da sempre aperta al dibattito e al confronto di opinioni, nel rispetto di ogni posizione politica – si legge in una nota di Viale Mazzini – ed è fortemente scorretto […] sostenere che la Rai abbia chiesto preventivamente i testi degli artisti” .

Ma l’artista in tarda sera replica pubblicando un video della chiamata con la direttrice di Rai 3, Ilaria Capitani, nel quale si sente la richiesta di modificare il monologo. La Capitani però afferma che i video sia stato tagliato e che le parole realmente dette siano state :“Mi scusi Fedez, sono Ilaria Capitani, vicedirettrice di Rai 3, la Rai non ha proprio alcuna censura da fare. Nel senso che… La Rai fa un acquisto di diritti e ripresa, quindi la Rai non è responsabile né della sua presenza, ci mancherebbe altro, né di quello che lei dirà […]”. “Ci tengo a sottolinearle che la Rai non ha assolutamente una censura, ok? Non è questo […] Dopodiché io ritengo inopportuno il contesto, ma questa è una cosa sua”.
Adori Giada 4R
Salvini Lorenzo 4R