Viaggiare in Europa: possibile con il green pass
Dal 15 maggio sarà possibile per gli Italiani spostarsi in Europa grazie al certificato verde. Ma di cosa si tratta?

maggio sarà possibile ricevere il cosiddetto “green pass”, ovvero una certificazione che permette ai cittadini dell’Unione Europea di entrare in Italia, e viceversa permette agli italiani di spostarsi in Europa senza obbligo di quarantena. Questo certificato può essere richiesto,in formato cartaceo o digitale,presso il Servizio Sanitario Regionale.
Il green pass contiene una serie di informazioni sanitarie che provano le seguenti condizioni:
-la vaccinazione anti-Covid 19
-la negatività al tampone
-la guarigione completa dopo il contagio
Ognuna tra queste opzioni è idonea per viaggiare senza limitazioni in tutti i paesi UE, perciò basta mostrare il green pass in caso di controllo di sicurezza per muoversi anche per motivi di turismo.
Sarà possibile esibire il green pass attraverso una app dotata di codice Qr, che sarà pronta il primo giugno, oppure in formato cartaceo.
Questo pass è nazionale, entrerà in vigore in attesa del nuovo modello UE unificato, che dovrebbe entrare in funzione entro metà giugno. Il green pass europeo dovrebbe essere cartaceo oppure, tramite un’app per smartphone, in versione digitale. Ci sono molti aspetti che il Parlamento europeo sta considerando affinché i diritti dei cittadini europei siano tutelati, in particolare il diritto alla privacy e il diritto all’uguaglianza. Per tutelare quest’ultima è stata avanzata la richiesta di test gratuiti per evitare discriminazioni.
Angela Nicolosi 4R
Azzurra Simeoni 4R
Michelle Mignacca 3U
Cecilia Romanelli 3S