Autosomministrazione farmaci, Referti di pronto soccorso, Certificati di riammissione (post interventi, gessature, suture, medicazioni, ecc.)

Si ricorda che la somministrazione di farmaci in orario scolastico deve essere formalmente
richiesta dai genitori degli alunni o dagli esercitanti la potestà genitoriale, a fronte della
presentazione di una certificazione medica attestante lo stato di malattia dell’alunno con la
prescrizione specifica dei farmaci da assumere (conservazione, modalità e tempi di
somministrazione, posologia) attraverso i modelli precompilati disponibili sul sito del liceo,
nella sezione Modulistica. Tale documentazione deve essere rinnovata all’inizio di ogni
anno scolastico, per l’intera durata del percorso di studi.
Si ricorda inoltre che in presenza di referti di Pronto Soccorso e a seguito di medicazioni,
gessature, suture, è necessario produrre una certificazione apposita per la riammissione a
scuola. Sul sito della scuola, nella sezione Modulistica, sono disponibili i modelli da
compilare a cura del Medico di Medicina generale o della famiglia; tali certificazioni,
corredate di firma autografa, dovranno essere accompagnate dal modulo di consegna
reperibile nella medesima sezione, fatte visionare in Vicepresidenza del Plesso A e poi
protocollate presso la segreteria didattica del Plesso A dai genitori o dagli esercitanti la
potestà genitoriale (o dall’alunno, se maggiorenne) inderogabilmente PRIMA dell’ingresso
in classe.
Qualora lo studente fosse privo di tale documentazione non potrà essere riammesso
riammesso in classe.