Una lotta tutta in rosso: la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

Un tratto di rossetto rosso segna molte guance a ricordare tutte quelle donne che sono rimaste vittime di violenze. Donne, ragazze e bambine che non vanno dimenticate.

È proprio per queste donne che a partire dal 1981, in diversi paesi del mondo, si dedica questa giornata a un tema tanto delicato quanto importante, come la lotta contro la violenza sulle donne.

Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne per ricordare che, ancora oggi, esistono donne vittime di abusi e maltrattamenti all’interno e all’esterno dell’ambiente casalingo. 

Il comune di Aprilia in occasione di questa giornata ha organizzato un momento di riflessione e dialogo che si terrà giovedì 25 novembre, a partire dalle ore 17:00 con tema “Una rete per la gestione delle donne in emergenza: strategie comuni per il contrasto e l’emersione della violenza di genere”. Sarà possibile seguire l’iniziativa dalla diretta sul canale YouTube del Comune di Aprilia che sarà poi condivisa sui canali social istituzionali.

Inoltre alle 16.00 presso il parco Europa del Quartiere Toscanini sarà scoperta una panchina rossa come segno concreto della volontà di dire NO alla violenza contro le donne.

Nel 2021 in Italia il tasso dei femminicidi è salito dell’8%, con la frequenza di una morte ogni tre giorni e così più di cento donne sono andate incontro alla loro fine per mano di compagni o familiari. Il numero di casi di violenza domestica non è di certo più incoraggiante, ma è necessario sapere che esiste la possibilità di ricevere aiuto chiamando il 1522, numero di antiviolenza e stalking.

Giada Cariati 4S