PALLACANESTRO, SPORT CARDINE NEL TERRITORIO APRILIANO
Tra Minibasket Under e Senior, ad Aprilia la pallacanestro appassiona grandi e piccini: ecco le motivazioni per cui è particolarmente diffuso
La pallacanestro è uno sport avvincente, dalle mille sfaccettature, adatto a tutti; nel territorio apriliano viene praticato da un elevato numero di persone, in particolar modo adolescenti. Sport dinamico e coinvolgente è basato interamente sul lavoro di squadra e sono fondamentali la costanza e la dedizione. Annualmente vengono svolti tornei e campionati provinciali e regionali d’eccellenza. È accessibile a tutti, sia a livello economico sia a livello fisico: ognuno ha particolari caratteristiche e ognuna di esse sono indispensabili affinché si interpongano strette correlazioni per la buona riuscita di una partita. Bisogna avere tanta grinta e voglia di fare, per sé stessi e per gli altri.
Particolare riguardo si ha verso persone disabili e stranieri: come ogni sport anche la pallacanestro si impegna nell’ambito dell’integrazione, organizzando eventi vari per impartire una presa di coscienza di tali situazioni e garantire il rispetto all’interno della società. I valori etici e morali sono alla base di tutti gli sport, in particolar modo in un’ attività dinamica e preponderante quale è la pallacanestro.
Nel corso degli ultimi anni si sono registrati elevati picchi di iscrizioni concernenti la pallacanestro, ma perché è avvenuto tale fenomeno soprattutto tra i giovani apriliani? Ovviamente risponde alle esigenze degli adolescenti, i quali, attraverso il lavoro di squadra e l’allenamento costante, trovano un senso di appagamento etico e morale. Attraverso svariati eventi cittadini strettamente correlati a questo sport si dà la possibilità ai giovani di far sentire la propria voce, nonché di ampliare la loro cultura in merito a questioni odierne di dibattito quotidiano. Altresì l’organizzazione cestistica ad Aprilia è ben strutturata, in particolar modo a livello formativo: istruttori e personale efficiente garantiscono il successo e la partecipazione di un elevato numero di persone, grandi e piccini. Possiamo trovare infatti molteplici suddivisioni tra varie categorie, a seconda dell’età: il Minibasket, utile a fornire buone basi e tanto divertimento ai più piccoli; l’Under sempre pronto a tramandare valori etici fondati sul rispetto reciproco e sulla determinazione costante; e i Senior, i quali costituiscono un forte esempio per tutti gli appassionati.
Ad Aprilia infatti ci sono due grandi gruppi Senior che ottengono grandi risultati: la Serie B Femminile e la Serie C Maschile. Punti di riferimento per i cestisti apriliani, con enfasi e tanta grinta disputano partite regalando emozioni, nonché trasmettendo passione e dedizione, alla base dei grandi successi conseguiti.
Il bello della pallacanestro è che ogni persona, a seconda della propria corporatura e delle personali abilità, è utile al fine della buona riuscita della partita: più si è diversi dall’altro e più questo sport diventa interessante.
Sonia Cipriano 3R