Sofia Goggia: dall’infortunio alla medaglia d’argento

Simbolo della resilienza, Sofia Goggia stupisce tu alle Olimpiadi Invernali di Pechino

Sofia Goggia, sciatrice alpina italiana, dopo un infortunio avvenuto a Corna, è riuscita a salire sul podio delle Olimpiadi Invernali di Pechino vincendo la medaglia d’argento nella specialità della discesa libera femminile.

Il 23 gennaio, solo poche semane fa, a Corna D’Ampezzo, cadendo, aveva subito un infortunio che le aveva causato una microfraura del perone e la roura del legamento crociato sinistro.

Dopo l’incidente aveva dichiarato di voler comunque partecipare alle Olimpiadi e ha preferito iniziare un percorso di riabilitazione invece di eseguire un’operazione, che avrebbe reso la guarigione più lunga. Dopo diverse sedute di fisioterapia l’atleta è arrivata a Pechino dove ha provato le piste. A causa di un’altra caduta ha deciso di non prendere parte alla gara del Super Gigante per non rischiare di compromettere la discesa libera.

Il 15 febbraio era pronta per partecipare alla gara, dove al contrario delle sue aspettative ha vinto l’argento, con solo 16 centesimi di secondo di differenza con la prima classificata svizzera Souter Corinne.

Sofia Goggia ha poi dichiarato a “la Repubblica” di essersi senta “ispirata da una luce” e che è stato proprio il sogno olimpico a farla guarire più in fretta.

Con questo evento lo sport ha fatto vedere quanto possa essere imprevedibile e sorprendente Sofia Goggia.

Elettra Valenza 3E