È MORTA LA DONNA PIÙ ANZIANA DEL MONDO

Kane Tanaka si è spenta all’età di 119 anni

Nata nel lontano 1903, la giapponese Kane Tanaka è deceduta per cause naturali a 119 anni, dopo essere sopravvissuta a 3 epidemie, due guerre mondiali e un tumore al colon all’età di 107 anni.

L’anziana era ricoverata in una struttura sanitaria nella prefettura di Fukuoka, dove passava le sue giornate allenandosi con giochi da tavolo, esercizi di matematica e passeggiando ogni tanto nei corridoi della casa di cura dove risiedeva.

Nel 2020 era stata scelta come tedofora per le Olimpiadi di Tokyo, ma a causa del Covid è stata costretta a rifiutare la proposta. Ma non termina qui la questione: dopo il termine del 2020 e la conferma delle Olimpiadi per il 2021, le è stato nuovamente proposto di essere tedofora ma per problemi tecnici non è riuscita ad adempiere al prestigioso incarico.

Al momento della sua morte era la donna più anziana del mondo, ma non la più longeva nella storia dell’uomo; infatti il record lo detiene Jeanne Calment, morta nel 1997 alla sorprendente età di 122 anni.

Massimo Cristini 3E