Buco dell’ozono di dimensioni record minaccia l’Antartide
Un fenomeno annuale è quello del buco nell’ozono che nel 2020 ha raggiunto dimensioni record, tanto da attirare l’attenzione di migliaia di esperti. L’ evento si presenta a interventi regolari: solitamente, infatti, il buco nell’ozono si apre…
INQUINAMENTO POST-LOCKDOWN: I CIELI LIMPIDI ERANO SOLO UN MIRAGGIO?
Il lockdown ha portato una diminuzione del livello d’inquinamento ambientale, tuttavia la situazione è ormai tornata com’era prima della pandemia. Con il primo lockdown e l’arresto di molte attività umane che contribuiscono maggiormente all’inquinamento del pianeta, sembrava…
Il mare in Italia era tornato a respirare ma non per molto
Alle immagini dei delfini che ripopolano i litorali si sostituiscono quelle dei versamenti illegali di liquami, così si continuano a distruggere ecosistemi durante la pandemia. La foto ritrae la foce del canale Agnena, tra Castel Volturno e…
Smart-working, rivoluzione culturale?
Prima una modalità non abituale e ora indispensabile. Si sta parlando molto di smart-working, ma effettivamente che cos’è?È una modalità di lavoro che prevede l’utilizzo di mezzi tecnologici per lo svolgimento della propria professione.Come gli adulti che…